A marzo doppia scadenza per la certificazione unica

Le Certificazioni Uniche, dall’anno 2025, possono essere trasmesse all’Agenzia delle Entrate in tre differenti scadenze nel corso dell’anno.

Oltre al consueto termine del 16 marzo, si è aggiunto quello del 31 marzo riservato alle Cu relative a redditi di lavoro autonomo.

Tali termini sono necessari all’Agenzia delle Entrate per acquisire tutti i dati utili alla formazione della dichiarazione precompilata. 

L’ultima scadenza è quella del 31 ottobre, coincidente con la presentazione del 770, riservata ai redditi esenti o a quelli in via residuale non dichiarabili con il 730/Unico precompilato. 

La consegna della certificazione sintetica al percipiente invece rimane fissata al 16 marzo, 17 per quest’anno. 

Si ricorda che l’invio tardivo della certificazione unica è ravvedibile con il pagamento della sanzione di €. 33,33, se trasmessa entro 60 giorni dalla scadenza, e €. 100 se trasmessa oltre i 60 giorni. 

Dall’anno 2025 decade l’obbligo di certificare i redditi di lavoro autonomo corrisposti ai contribuenti forfettari 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *